Hai deciso di comprare uno dei set di coltelli in ceramica che ti ho suggerito su questo sito oppure già li hai e vorresti avere una idea su cosa altro poter prendere per avere una fornitura completa e pronta per preparare le tante buone pietanze. Ecco che sei nella sezione giusta. Qui ti indico io cosa proprio non può mancare nella tua cucina. Ci sono degli oggetti ai quali scommetto non hai pensato. Ti faccio tre domande:
- Che fai se un tuo coltello non taglia più come prima?
- Come fai a tagliare qualcosa senza rovinare il tavolo o la lama?
- Dove conservi i tuoi coltelli quando non li usi?
Lasciamo stare. Non rispondere. Leggi qui sotto e scoprirai l’uovo di colombo, delle idee semplici che ti renderà ancora più piacevole utilizzare i coltelli in ceramica.
Non taglia più? Affila la lama da sola!
Il bello dei coltelli in ceramica è che tagliano tutto alla perfezione. Sono belli da vedere, comodi da adoperare e da maneggiare. Ma a forza di usarli giorno dopo giorno, per preparare il pranzo e la cena capita che perdano un po’ del loro filo. Questo è normale, visto che capita anche con i coltelli in acciaio.
Che fare allora? Si smette di usarli? Assolutamente no! Come quelli in metallo anche questi in ceramica si arrotano. Volendo si può fare un salto al ferramenta vicino casa che in un baleno li rimetterà a nuovo. Ma se non si vuole questa “schiavitù” e gli si vuole dare una ritoccata quando ci pare, la cosa migliore è quella di comprare un affila coltelli.
Ecco i taglieri da utilizzare per i tuoi coltelli…
Questi tipi di coltelli sono veramente pratici e vanno bene per preparare tantissime pietanze. Ci puoi affettare carne, formaggio, pane, frutta, verdura. Sarà un taglio precisissimo. La ceramica così lavorata è seconda per durezza solo al diamante e come il diamante incide gli alimenti.
Tuttavia, si deve avere sempre dell’accortezza quando si adoperano perché se usati su materiali non idonei e che possono trasmettere certe vibrazioni (a noi impercettibili ma ben percepiti dalla ceramica) rischiamo di “sbrecciare” la lama. Comunque sia, per evitare imprevisti, ti segnalo due praticissimi taglieri che sono ottimi per le lame in ceramica.
Ceppi porta coltelli, e tutto sarà in ordine e al sicuro
I set di coltelli in ceramica sono sempre molto belli e sono ottimi per regalarli. Il problema inizia quando finalmente abbiamo deciso di sballare il tutto e di iniziare ad usare i nostri stupendi coltelli in ceramica. Talora nella è abbinata una sorta di rastrelliera per riporli in sicurezza, ma spesso questo accessorio non è previsto.
Ed allora dove li mettiamo? In un cassetto mischiati insieme a quelli di acciaio? Li mettiamo in una scatolina da tirare fuori dalla madia quando ci servono? E se li utilizzi spesso come fai? Un po’ stressante e fastidioso non trovi? Ecco che io ho trovato la soluzione: i ceppi in legno pensati apposta per i coltelli in ceramica!