Abbiamo il nostro bel set di coltelli in ceramica nuovi fiammanti. Li tiriamo fuori dalla scatola e poi li ammiriamo. Fai attenzione, che le lame sono affilate e taglienti come dei rasoi e rischi di ferirti se ti distrai. Questi tipi di coltelli sono veramente pratici e vanno bene per preparare tantissime pietanze.
Ci puoi affettare carne, formaggio, pane, frutta, verdura. Sarà un taglio precisissimo. La ceramica così lavorata è seconda per durezza solo al diamante e come il diamante incide gli alimenti. Tuttavia, si deve avere sempre dell’accortezza quando si adoperano perché se usati su materiali non idonei e che possono trasmettere certe vibrazioni (a noi impercettibili ma ben percepiti dalla ceramica) rischiamo di “sbrecciare” la lama.
Niente di grave e di irreparabile, in quanto puoi rifare benissimo il filo usando degli appositi ed economicissimi affilatoi. Comunque sia, per evitare imprevisti, ti segnalo due praticissimi taglieri che sono ottimi per le lame in ceramica.
Le Couteau du Chef 442710
Il primo è questo della ditta francese Le Couteau du Chef. E’ il set 442710 ed è veramente indispensabile, anche perché ad un costo non eccessivo, più o meno 30 Euro, hai non solo un bel tagliere dalle dimensioni 45,5 x 30 x 1,5 centimetri, ma anche 2 coltelli con lama in ceramica bianco e manico nero.
Insomma, in questo modo puoi anche ampliare la tua dotazione di coltelli in questo formidabile materiale; uno è grande, utile per affettare ad esempio carne e formaggio; l’altro è più piccolo e puoi essere usato ad esempio per sbucciare la frutta, tagliare a dadini i pomodori o spiluccare. La tavoletta è bianca come il latte e i bordi, dove è presente una comoda impugnatura, sono rosso fuoco.
New, una grande “mela” come tagliere
Il secondo che ti suggerisco, il modello New 903276, è davvero delizioso e io, ti confesso, ce l’ho nella mia cucina in bella mostra! Anche questo è un set, che costa poco più di 25 Euro, e la sua peculiarità che lo rende unico è che è a forma di enorme di un verde vivace e luminoso.
Non ha un manico, ma solamente un piccolo buco per appenderlo ad un gancio; cosa molto pratica così non gli si deve trovare un posto dove metterlo e si può avere sempre a portata di mano all’occorrenza. Di un verde brillante sono anche i tre accessori inseriti nella confezione, si tratta di un pelapatate in ceramica e di due coltelli. Sia il pelapatate sia i coltellini hanno la lama in ceramica.
Quindi, se non hai ancora comprato un tuo primo set in questo materiale forte poco meno del diamante, ma che costa pochissimo questa è l’occasione buona per iniziare a provarlo. Uno dei coltelli ha una lama di ben 28 centimetri, l’altro di 21 centimetri.
Il pelapatate è ergonomico e consente una presa perfetta e lo si può usare anche per togliere la buccia a tanti altri ortaggi quali cetrioli, carote e melanzane; fondamentale anche per fare le scagliette di cioccolata o di formaggio.