Sono ormai una moda e a per tanti buoni motivi, a partire dalla loro convenienza. Non solo sono pratici ma sono anche molto belli da vedere. I coltelli in ceramica sono un oggetto “cult”, che fa tendenza. In cucina non si può fare a meno per preparare tante pietanze, ma fanno anche arredamento. Sarebbe solo un peccato tenerli al chiuso in un cassetto o in una dispensa celandoli così alla vista.
Hanno un che di estetico con il loro cromatismo. I modelli più classici sono bicolori ossia con la lama in ceramica bianca e il manico nero. Ma ce ne sono anche alcuni che hanno la lama color argento o in color canna di fucile così da sembrare di primo acchito dei normalissimi coltelli con lama in acciaio.
Un coltello utile e che fa anche arredamento
Quello che sorprende, soprattutto in chi li vede per la prima volta o quanto meno li vede da vicino, è la loro estrema qualità e versatilità. Solitamente con la mente si associa la ceramica a qualcosa che è estremamente fragile e che deve essere trattato con i “guanti bianchi” ossia con la massima delicatezza. Invece, ad osservali, ad afferrarli ci si rende conto quanto questo sia non veritiero.
Con questi si può tagliare praticamente di tutto. Ovviamente come tutte le cose si deve avere la cura del caso. Ad esempio anziché buttarlo nel lavandino per lavarlo lo si ripone dentro con la dovuta grazia. Questo perché tutti gli oggetti non di metallo, compreso il vetro infrangibile, hanno un punto, magari minuscolo, particolarmente sensibile.
Forse qualcuno ricorderà un vecchio film dove una gang voleva rubare un tesoro di valore immenso racchiuso in una robustissima teca in vetro anti sfondamento. Provarono di tutto per mandarla in frantumi, fino a che uno della banda prese uno spillo, appoggiò qui e là la sottilissima punta sulla lastra dando un colpetto leggero sulla capocchia: di lì a poco il vetro si sbriciolò e il tesoro venne portato via.
Niente resiste alla tua lama tagliente
Questo per dire, che solo se si vuole appositamente rompere questo è possibile. Infatti, i coltelli in ceramica sono fortissimi, robusti, resistentissimi e fanno a fette di tutto. Ci sono lame piccole, grandi e anche grandissime per tagliare carne, formaggi, frutta, pasta, verdura e tantissimo altro. E’ così tagliente la ceramica “lavorata” a filo che è ottima anche per i pelapatate.
Se prima era un accessorio costosissimo oggi tutti possono permetterselo. Sicuramente la – minima – spesa ne vale proprio la pena. E per di più tanti alimenti tagliati con questi tipi di coltelli non si ossideranno essendo in ceramica e non in metallo. Ecco perché sono veramente indispensabili in cucina!