Certamente uno degli accessori più utilizzati nelle cucine di tutto il mondo è il coltello. Il coltello è uno strumento tanto attuale quanto antico. Oggi ne esistono di ogni tipo, per ogni pietanza e per ogni tipo di taglio. I materiali con cui vengono realizzati sono tantissimi, ma quello più utilizzato oggi sono certamente quelli in acciaio inox, forti, resistenti e duraturi.
Noi ci occupiamo però dei coltelli in ceramica, invenzione degli ultimi anni che ha preso sempre più piede nelle cucine. Grazie ai tantissimi programmi di cucina a cui siamo costretti ogni giorno dalle nostre TV pubbliche e private, questi coltelli hanno avuto un boom ed un successo che forse nessuno si aspettava potessero avere. Tuttalpiù si pensava che fossero di “moda” grazie alla loro lama bianca, molto attraente, ma che alla fine gli chef avessero sempre scelto il coltello tradizionale in acciaio, così invece non è stato.
A questo punto tutte le marche, comprese quelle che prima producevano tutt’altro, si sono fiondate nella costruzione di coltelli in ceramica. Oggi si vedono ovunque, vai al mercatino dietro casa e ti vendono il set intero per 10 euro, vai al negozio specializzato e con dieci euro non compri nemmeno la lama più piccola che hanno. Allora come distinguere un vero coltello in ceramica da un’imitazione? Come sempre la scelta migliore è affidarsi alle marche più famose, che nel processo di produzione vengono sottoposte a rigidi controlli, tutti a favore del consumatore.