Trattiamo qui di un coltello dalla lama in ceramica del marchio giapponese Kyocera. Noi lo abbiamo provato nella versione nera, ma sappiate che è anche disponibile con la lama bianca. Ancora una volta l’esperienza di utilizzo di questi coltelli giapponesi ci ha letteralmente affascinato. Kyocera FK110BK, in particolare, è definito come coltello per frutta e verdura, ma noi abbiamo provato a estenderne l’utilizzo e vi assicuriamo che è un coltello a dir poco stupefacente. Perfetto! Estramamente leggero, del peso di soli 50 grammi e dotato di un manico con un’impugnatura ergonomica.
Queste caratteristiche rendono Kyocera FK110BK un coltello particolarmente facile e comodo da utilizzare. L’unica cosa è che bisogna stare attenti a non tagliarsi le dita, visto che la lama di Kyocera FK110BK è molto affilata! Il taglio di Kyocera FK110BK è assolutamente pulito e senza sforzo, ma questo potrebbe farmi dimenticare di maneggiare un oggetto che richiede per il suo utilizzo un certo grado di attenzione.
Materiali innovativi e di eccellenza
Kyocera FK110BK è costituito da lama in ceramica, ma bisogna fare una specificazione. Questo materiale è il frutto di un lavoro altamente tecnologico che migliora la ceramica comunemente conosciuta, rendendolo molto più resistente di quest’ultima. Kyocera FK110BK, come gli altri coltelli della sua specie e tutti quelli prodotti dalla stessa ditta giapponese, hanno la caratteristica di essere leggeri, ma anche piuttosto solidi. Certo bisogna osservare un minimo di accortezza. Lasciare cadere Kyocera FK110BK è un rischio che pagherete caro, perché questo coltello potrebbe facilmente scheggiarsi, ma state tranquilli, perché non si farà subito in mille pezzi, come normalmente siamo abituati a credere parlando di ceramica.
Il manico di Kyocera FK110BK è in ABS, un materiale simile alla plastica, ma a differenza di questa è termoresistente e più leggero. Avete presente i lego? Ecco, questo è il materiale leggero, ma allo stesso tempo resistente che sentirete impugnando Kyocera FK110BK. È necessario però adottare un comportamento un pochino diverso da quello che siamo abituati ad avere utilizzando i comuni coltelli in metallo. Per esempio, bisogna stare molto attenti a non forzare la lama curvandola, perché si potrebbe rompere.
Dimenticatevi l’affettatrice
Provando un coltello come Kyocera FK110BK ci si rende conto come tagliare non sia mai stato così facile e paicevole. Davvero vi ritroverete a usare solo questo coltello, senza l’impiego di altri, rinunciando persino all’affettatrice. Anche se Kyocera FK110BK è consigliato per il taglio di frutta e verdura, a nostro parere può essere impiegato anche per altri tipi di alimenti più consistenti, anche se in effetti per questi, forse la sua lama risulta un pochino bassa. Tenete presente che il prodotto, se acquistato, non prevede una custodia.
Quindi, il nostro consiglio è di valutare di acquistarne degli altri insieme a questo Kyocera FK110BK, magari di altre dimensioni, creando una serie da tenere nell’apposito porta coltelli che la stessa ditta vende come accessorio separato. Trovare un posto speciale per Kyocera FK110BK è importante, perché richiede un’attenzione diversa dagli altri comuni coltelli. Forse vi sembrerà una spesa consistente, ma ne vale la pena se puntate alla qualità, alla funzionalità e, non ultima, alla comodità.