Sono belli a vedersi, sono pratici, versatili, utili. Non ci sono aggettivi a sufficienza per definire i coltelli in ceramica. Recentemente siamo stati invitati a casa di alcuni amici appassionati di gastronomia.
Hanno una vera collezione di libri di cucina a casa e non si fanno mancare nulla. Ci avevano detto che erano felicissimi per un nuovo acquisto che dovevamo assolutamente vedere e provare.
Io ovviamente ho subito pensato a qualche novità “hi-tech” per preparare pietanze, conoscendo i loro gusti. Qualche mese ha hanno comprato una serie di incredibili elettrodomestici e orami pensavo che avessero proprio tutto. Non riuscivo neanche ad immaginare cosa avessero comprato di così sensazionale che io non avevo mai adoperato.
Coltelli in ceramica imperdibili
L’arcano si è svelato quando, con orgoglio mi hanno presentato il nuovo arrivato: un favoloso set di coltelli di ceramica, sul manico c’era scritto Pradel Excellence SC007! A dire il vero li avevo visti in televisione durante una famosa gara tra chef internazionali, ma mai uno dal vivo. Stentavo a credere che fossero coltelli di ceramica, perché io la ceramica l’associo al bianco latte.
Invece questi avevano la lama colo canna di fucile. Lì per lì, a colpo d’occhio, sembrava quasi un acciaio brunito. Li ho sfiorati sulla parte piatta cin la punta di un dito ed ho percepito chiaramente che non era di certo metallo. Troppo belli e ho chiesto di poterli provare. L’impugnatura è eccellentemente ergonomica e fatta in materiale antiscivolo.
Un piacere adoperarli
Il che dà subito una sensazione di sicurezza nel maneggiarli. Quindi mi è stato messo davanti un bel pezzo di arrosto ed ho potuto sperimentare da sola la “potenza” della sua lama. È talmente affilata che già il solo sfiorare la carne ha prodotto un primo taglietto e poi giù fino in basso. Quasi tagliare del burro con un filo infuocato.
Il set Pradel Excellence SC007 ne somma ben sei di diverse grandezze ai quali si aggiunge un pelapatate, anche questo con lamella in ceramica nera e con la quale ho sbucciato in un attimo una carota e anche una mela.
Vanno bene per tutto
Ho provato anche gli altri, quello dalla lama grandissima e ampia, quello per spiluccare, quello, quell’altro, quell’altro ancora. Un vero piacere che rende ancora più una stupenda esperienza cucinare. Stimola la fantasia tra i fornelli. Anche io ora ho comprato questo versatile set che adopero tutti i giorni per tutto quello che mi viene in mente di preparare.
Il filo è ottimo e comunque esiste anche un piccolo accessorio, che cosa veramente niente, più o meno come un chilo di pane, e che serve per affilare la lama. I coltelli in ceramica sono stata veramente una bellissima scoperta.