Questo set di coltelli RL-C4S hanno lame affilate come quelle di un rasoio, quindi se pensi che i coltelli in ceramica siano solo una trovata pubblicitaria in quanto belli ed eleganti nei loro espositori da cucina, ti sbagli. Certamente nessuno può negare che non siano belli da guardare, altrimenti li avrebbero rinchiusi in un cassetto, piuttosto che inserirli in un espositore, ma sono anche molto efficaci nella loro funzione base: Tagliare! Chi li ha provati per la prima volta poi, non ne ha più potuto fare a meno.
Tutti all’inizio avranno pensato , ammetto che anche io ho avuto qualche dubbio in merito, ma poi è arrivato il primo contatto, da allora la mia cucina è tempestata da coltelli con la lama in ceramica. Inoltre è facile innamorarsi di questi coltelli della Royalty Line soltanto a guardarli, fanno un figurone nella loro confezione con i manici ondulati e di colore nero come la pece, in netto contrasto con le loro lame, bianche come le nuvole.
Un set completo più accessori
In questo set si trovano 4 coltelli e un pelapatate con cui sbucciare melanzane, zucchine, carote e tanto altro ancora, anch’esso dotato di uno splendido contrasto bianco e nero. I coltelli in mano sono fantastici, oltre che bellissimi, sono leggeri come una piuma e il mano ergonomico li rende molto maneggevoli e non ci si stanca mai di tenerli in mano, nemmeno dopo aver affettato per ore! La lama vista da vicino, ma non troppo mi raccomando, sembra molto sottile, ma soprattutto molto tagliente.
Questa è proprio la prima sensazione quando si inizia a tagliare qualcosa, la lama del coltello attraversa i cibi più duri come fosse semplice burro, scorre via che è un piacere. Bella anche da vedere la lama, mentre scivola sul cibo tagliandolo nella sua eleganza bianca, baciata dallo spiccante logo rosso della Royalty Line azienda svizzera famosa per la qualità dei suoi coltelli in ceramica.
Precisione Svizzera!
Infatti tanta bellezza e “precisione” non potevano che venire da una azienda Svizzera che sono tanto famosi per la loro innata bravura nella costruzione dei “coltellini svizzeri”! Il set da coltelli comprende sia un coltello da chef, per tagliare, fare delle perfette julienne e sminuzzare il cibo (la lama più grande), un coltello intermedio detto utility knife, ottimo per tagliare vegetali grandi e carne per i sandwich, e poi ci sono i due piccolini di famiglia, ottimi per pelare frutta e vegetali.
Infine come già detto fa la sua belle presenza in questo set e trova il suo bel spazio nel bell’espositore anche un comodo e insostituibile pelapatate. L’unica cosa che manca a questo set è probabilmente una scatola dove riporre i coltelli, se non si vuole tenerli nell’espositore, ma in effetti sono così belli che tenerli nascosti sarebbe un delitto! La qualità rapportata al prezzo dell’intero set è come al solito per l’azienda svizzera elevatissimo, consigliato a tutti i novelli chef, ma anche a quelli più esperti che non vedono l’ora di sfoggiare il loro nuovo set di lame in ceramica!